Cerasa investe nella cultura e nella promozione del territorio locale quale è la città di Treviso con la guida Treviso Sotterranea – Dal Medioevo ai giorni nostri, storia e misteri della città nascosta.
Il sottosuolo del capoluogo di provincia offre una panoramica, accurata e dettagliata, di cunicoli, camminamenti, trincee sotterranee e suggestivi ambienti ipogei. Il ritrovamento di questi luoghi e la loro comunicazione al grande pubblico, rende questo patrimonio di inestimabile valore (storico, artistico, antropologico, scientifico) eredità da tutelare che valorizza il significato educativo, culturale ed etico dell’amore per la propria terra.
Andare a spasso nel tempo, saper interpretare i segni lasciati da chi quei posti li ha abitati prima di noi è un qualcosa che non ha prezzo, per questo motivo, Cerasa ha scelto di contribuire alla realizzazione di questa importate guida dedicata a Treviso e al suo alter ego, come viene definita la parte sotterranea della città.