ANDRÀ TUTTO BENE SE…
Siamo stati col fiato sospeso per settimane. In azienda, dove non potevamo più essere presenti come prima; a casa, dove eravamo forzatamente costretti; sul web, dove abbiamo imparato a conoscere nuovi strumenti per condividere e parlarci. Il nostro paese è stato particolarmente colpito dagli effetti della pandemia. Molti dicono che “nulla sarà più come prima”, ma ci piace pensare che proprio nei momenti di difficoltà si possano scorgere delle opportunità e individuare soluzioni nuove. Certamente ora più che mai è utile provare a pensare più a lungo termine del solito e focalizzarsi su obiettivi, reinventandoci, esplorando nuovi fronti.
Sono certo che le nostre caratteristiche più peculiari, quella visione imprenditoriale tutta italiana, la naturale propensione al design e al gusto del bello, insieme alla dimensione culturale e al nostro sistema produttivo unico e ingegnoso, ci aiuteranno in una ripartenza certamente difficile, ma che saprà ricompensarci per il costante impegno e la grande passione che mettiamo sempre nel nostro lavoro.
Anche Cerasa si è formalmente fermata per qualche tempo, ma i nostri progetti in corso e le idee per il futuro non hanno mai smesso di correre. Abbiamo saputo usare questo momento per respirare, rafforzare contatti e relazioni, immaginare nuovi progetti, finalizzarne altri. Abbiamo avuto la conferma di quanto sia importante il nostro lavoro, di quanto ci manchi la nostra grande famiglia Cerasa, fatta di donne e uomini, che, con grande senso di appartenenza e partecipazione, realizzano, con testa e con mani, i nostri mobili. Oggi risaliamo su quel treno che si era momentaneamente fermato, per continuare il nostro viaggio fatto di relazioni, condivisioni, proposte, con la volontà di raggiungere nuove mete e grandi soddisfazioni.
Mai come in questo momento il design e gli arredi che ci circondano ci sono stati vicini, rivelando tutta la loro anima nell’esserci compagni di un’avventura casalinga. Le nostre abitudini sono cambiate, l’attenzione alla cura della persona e all’igiene è diventata centrale, abbiamo riscoperto il piacere di cucinare, il tenerci in forma da casa o parlare ai nostri cari con la tecnologia. Vi è anche una rinnovata attenzione verso consumi responsabili, focalizzati sulla qualità. Insomma, un’evoluzione di abitudini che condizioneranno i nostri consumi e che li renderanno sempre più responsabili e centrati sulla qualità.
Ci siamo sorretti in queste settimane con una frase che ci ha fatto sentire uniti in una grande nazione che è l’Italia: “andrà tutto bene”. Di certo andrà meglio se sapremo affrontare il cambiamento. È il momento della grande responsabilità, di chi alla guida deve gestire il futuro, tutelare in ogni modo la salute e la sicurezza delle persone, individuare le priorità, i focus per la crescita. Insieme dobbiamo immaginare nuovi e diversi scenari, recuperando parte del tempo che non ci ha visti operativi. Come sempre il nostro impegno sarà massimo e sapremo immaginare e creare nuove soluzioni di arredo e nuovi modi per raccontarle al nostro pubblico, portando nelle case dei nostri clienti un made in Cerasa che racchiude tutti i valori di una grande squadra coesa, fiera del proprio lavoro e orgogliosa dei propri risultati.
Roberto Riboldi
Direttore Generale